
Giallo paglierino, con dei bei riflessi verdi. Il profumo è caratteristico con bosso, foglia di pomodoro e un intenso sentore di scorza di pompelmo. Sensazioni che si ampliano al palato che è esuberante con la caratteristica acidità. Fiori di tiglio e lime accompagnano il finale persistente e acceso.
Nome | Attems Sauvignon 2021 |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione |
IGT Venezia Giulia
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Vitigni | 100% Sauvignon |
Ubicazione | Provincia di Gorizia (GO) |
Clima | Altitudine: 60 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | In parte composti da Arenarie di origine eocenica originati dal sollevamento dei fondi marini 50 milioni di anni fa e in parte terreni alluvionali ricchi in ciottoli, profondi. |
Sistema di allevamento | Guyot singolo e Doppio. |
N. piante per ettaro | 5500 |
Resa per ettaro | 90 q |
Vendemmia | A mano, da metà Agosto alla prima decade di Settembre. |
Vinificazione | Una piccola porzione del pigiato (15%), beneficia di una breve macerazione a freddo riparato dall’aria. Il succo ricavato dalla soffice pressatura delle uve viene lasciato decantare per 24-48 ore. Inizia successivamente, su mosto limpido, la fermentazione alcolica, condotta a 18 °C per 15 giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio, mantenendo il vino a basse temperature, evitando quindi la fermentazione malolattica. |
Affinamento | 4 mesi sulle fecce nobili che vengono frequentemente rimescolate. |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Produzione annata | 100.000 bottiglie |
Abbinamento | Ottimo da gustare con piatti a base di asparagi, verdi e bianchi. È altresì interessante l’abbinamento con la tempura di pesce e di verdure. |