Nero d'Avola 2020 Doc Sicilia Passo delle Mule - Duca di Salaparuta

Duca di Salaparuta

€11.50 €15.90 Risparmia €4.40

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€15.33 per l

Solo 8 rimasto!

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

Vinolog24

Il "Passo delle Mule" dell'azienda Duca di Salaparuta nasce da uve nero d’avola in purezza, raccolte sulle sinuose e ventilate colline della Tenuta di Suor Marchesa, nell’entroterra della Sicilia del sud, dove le uve maturano pienamente al sole di fine settembre. Vino di grande avvolgenza e piacevolissima complessità, matura in barriques e affina lungamente in bottiglia.

Note di degustazione: Colore rosso rubino. Al naso è intenso e avvolgente; dominano le note fruttate di marasca e lampone, seguono poi quelle più complesse di spezie e vaniglia. Al palato è ricco, ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, con tannino austero ma garbato.

Abbinamenti: Ottimo in abbinamento a secondi di carne rossa, è ideale anche in accompagnamento a formaggi stagionati. 

Nome Duca di Salaparuta Passo delle Mule Suor Marchesa Nero d'Avola 2020
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione
DOC Sicilia Nero d'Avola
Anno 2020
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 100% Nero d'Avola
Nazione
Italia
Regione Sicilia
Ubicazione Sicilia centro-sud, comune di Butera sull’asse Riesi - Gela. Tenuta di SuorMarchesa. Vigna Passo delle Mule
Clima Inverni miti con primavere fresche, estati ed autunni caldi e molto asciutti. Altitudine: 290-340 m. s.l.m.
Composizione del terreno Composizione mista calcareo-silicea.
Sistema di allevamento Contro-spalliera
N. piante per ettaro 5290
Vendemmia Manuale, a perfetta maturazione dopo la metà di Settembre.
Vinificazione Diraspatura e macerazione tradizionale per 8 giorni a 28-30 °C.
Affinamento Saggio blend di affinamento, Passo delle Mule nasce dall’incontro di vini che trascorrono almeno 10 mesi in legno di quercia a grana molto fine e di rossi mitigati da tini in cemento vetrificato. Dopo l’imbottigliamento 6 - 8 mesi in cantina a temperatura controllata 15-16 °C per evolvere il bouquet.
Produzione annata 150.000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Eccelle con piatti a base di carni rosse e con formaggi mediamente stagionati.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

I vini che ti consigliamo questa settimana

I più venduti