
La dimostrazione che la Toscana è terra anche di vini bianchi, sia pure con vitigni internazionali. Un vino gradevolissimo da bere, dove la profondità dello Chardonnay e gli aromi del Sauvignon Blanc si fondono in un insieme delicato e sapido allo stesso tempo. Giallo paglierino. Al naso ha profumi di pesca gialla, bosso, sambuco. Si percepiscono anche note di uva spina. Al palato entra rotondo e manifesta una struttura equilibrata, supportata da una fine acidità che gli conferisce una piacevole freschezza.
Nome | Castellare di Castellina Le Ginestre 2020 |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione |
IGT Toscano o Toscana
|
Anno | 2020 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Toscana |
Vitigni | 40% Chardonnay, 60% Sauvignon |
Ubicazione | Castellina in Chianti (SI) |
Clima | Altitudine: 350-400 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Calcareo, argilloso. |
Sistema di allevamento | Guyot semplice o doppio. |
N. piante per ettaro | 3000 |
Resa per ettaro | 70 q. |
Vendemmia | Fine di Settembre. |
Vinificazione | In acciaio. |
Affinamento | 4 mesi in bottiglia. |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Abbinamento | Classico con pesce e crostacei, interessante con le carni bianche, perfetto anche in abbinamento ai salumi tipici toscani, dei quali riesce a ripulire la grassezza e ad armonizzare gli aromi. |