
Rubino compatto. Il profumo indirizza a sentori di frutta rossa matura, pennellati da note vegetali e speziate. Al gusto denota una gradevole struttura con tannino ancora leggermente presente.
Nome | Cusumano Benuara 2021 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
IGT Sicilia
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Vitigni | 70% Nero d'Avola, 30% Syrah |
Ubicazione | Pachino (SR) - Nero d'Avola a Sud, Sirah a Sud-Est |
Sistema di allevamento | Spalliera |
N. piante per ettaro | 4.200 piante per ettaro per il Nero d'Avola e 4.500 piante per ettaro per il Syrah. |
Resa per ettaro | 60 q di uva per ettaro. |
Vendemmia | Manuale, il Nero d'Avola nella prima decade di Settembre, il Sirah nell'ultima decade di Agosto. |
Periodo di fermentazione | 2 giorni |
Vinificazione | Diraspatura mecerazione a freddo delle bucce per 2 giorni a 7 °C, fermentazione a 26-28 °C con frequenti rimontaggi e follature, malolattica in acciaio. |
Affinamento | 80% in acciaio e 20% in botti da 20 hl. |
Grado alcolico | 14,00% in volume |
Produzione annata | 240.000 bottiglie |
Solfiti | Contiene solfiti |
Abbinamento | Carni rosse, arrosti e formaggi a pasta dura. |