
Duca di Salaparuta è un colosso da dieci milioni di bottiglie l’anno e, nonostante questi numeri da capogiro, possiamo pienamente affermare che, in questo caso, quantità può anche essere sinonimo di qualità. Una grande realtà imprenditoriale che ha unito sotto la sua egida marchi come Corvo e Florio e che continua a produrre vini dal carattere moderno senza, però, tralasciare tipicità e attaccamento al territorio.
Note di degustazione: Da uve Nero d’Avola e Nerello Mascalese, provenienti da vigneti particolarmente vocati alla coltivazione delle varietà a bacca rossa, situati nelle zone di Agrigento e Caltanissetta, nasce il Corvo Rosso che, fin dalla sua prima vendemmia, nel lontano 1824, rispecchia in sé il calore ed il temperamento di questa terra baciata dal sole. Color rubino intenso, dalle profonde note di marasca e rabarbaro, liquirizia e grafite, rivela all’assaggio grande struttura e tannini decisi, buon equilibrio e chiusura ammandorlata.
Abbinamenti: Con primi piatti al ragù e con grigliate di carne.
Nome | Corvo Rosso 2020 Igt Terre Siciliane |
Tipologia | Rosso |
Classificazione |
IGT Terre Siciliane
|
Anno | 2020 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Vitigni | Nerello Mascalese, Nero d'Avola |
Grado alcolico | 12,50% |
Temperatura di servizio | 16-18 °C |
Abbinamenti | Aperitivo, Formaggi, Primi, Salumi |