
Il Terre Siciliane IGT "Nawàri" dell'azienda Duca di Salaparuta, pinot nero in purezza, deve le sue splendide qualità alle peculiari caratteristiche della zona dell’Etna e in particolare della Tenuta di Vajasindi, ideali per un vitigno di grande fascino e sensualità, ma al contempo difficile, come il pinot nero. "Nawàri", espressione quindi della terra da cui nasce, costituisce al bicchiere un’esperienza unica e di rara eleganza.
Note di degustazione: Colore rosso rubino con lievi riflessi granati. Al naso è complesso, intenso, con note di piccoli frutti rossi ed eleganti sentori speziati e di vaniglia. Al palato è caldo, vellutato, con buona acidità e struttura e con tannino presente ma garbato.
Abbinamenti: Ottimo in abbinamento a piatti a base di carni rosse, si sposa bene anche con i formaggi stagionati.
Nome | Duca di Salaparuta Pinot Nero Nawari 2019 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
IGT Terre Siciliane
|
Anno | 2019 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 14,00% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Ubicazione | Sicilia nord-orientale, pendici dell’Etna a destra della valle dell’Alcantara nei terreni della tenuta Vajasindi |
Clima | Inverni freddi e nevosi, primavere fresche ed estati asciutte. Altitudine: 600-800 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Vulcanico |
Sistema di allevamento | Vigneto allevato a contro-spalliera con alta densità di ceppi per ettaro e bassa produzione per ceppo. |
Vendemmia | Manuale, a perfetta maturazione a fine Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 26-30 °C |
Vinificazione | Diraspatura e macerazione tradizionale per 6-8 giorni a 26-30 °C. |
Affinamento | Per circa 15 mesi in barriques di pregiato rovere francese a grana molto fine. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Indicato per piatti a base di carni rosse e per formaggi stagionati. |