Da Colterenzio, quella che probabilmente è una tra le migliori cantine cooperative italiane, ci arriva un rosso del Lago di Caldaro, pensato e ottenuto per essere giovane e di pronta beva. Prodotto con uve coltivate nel territorio più classico della denominazione, è un rosso che in etichetta si fregia anche delle menzioni Scelto e Superiore, e che viene lasciato riposare per quattro mesi in vasche di cemento.
Quando non si vuole ricorre al classico bianco e nemmeno alle bollicine, ecco una Schiava ideale per laperitivo, da servire leggermente fresca: saprà coinvolgervi con il suo frutto vellutato durante i vostri happy hour tra amici.
Note di degustazione: Rosso rubino luminoso alla vista. Il bouquet olfattivo è principalmente fruttato, e composto da ricordi di frutti a bacca rossa e di ciliegie in particolare. Lassaggio è fresco e succoso, scorrevole e sorretto da una morbida trama tannica. Buona la lunghezza.
Abbinamenti: Ottimo da stappare per laperitivo, è perfetto in abbinamento allo speck.
Nome | Colterenzio Lago di Caldaro Scelto Classico Superiore |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | DOC Lago di Caldaro |
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Vitigni | 100% Schiava |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Cornaiano (BZ) |
Clima | Microclima fresco con forti escursioni termiche tra giorno e notte. Altitudine: 350-450 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni vulcanici con depositi morenici. |
Sistema di allevamento | Spalliera |
Resa per ettaro | 45 hl |
Temperatura di fermentazione | 25 °C |
Periodo di fermentazione | 14 giorni. |
Vinificazione | Breve macerazione a fresco e successiva fermentazione a 25 °C per 14 giorni. |
Affinamento | Malolattica e affinamento del vino per 2/3 in grandi botti di legno (35 hl) e 1/3 in barriques per 12 mesi. Un anno di maturazione in bottiglia. |
Acidità totale | 5,00 gr/L |
Zuccheri residui | 3,10 gr/L |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Ottimo da stappare per laperitivo, è perfetto in abbinamento allo speck. |