Prodotto per la prima volta nel 1997, questo rosso porta il nome dell’evento geologico che ha generato il territorio dei Colli Berici; segnato, in modo peculiare, dalla presenza del carmenere, “Bradisismo” matura in barriques di rovere francese nuove e di secondo passaggio per circa un anno e riposa ulteriori 4 mesi in acciaio prima dell'imbottigliamento. Rotondo e corposo, dà voce al territorio natio.
Note di degustazione: Rubino. Al naso è ampio e particolarmente intenso; spiccano i sentori di piccole bacche scure, le note di pepe e i cenni di vaniglia. Al palato è morbido, profondo e di piacevole persistenza.
Abbinamenti: Ottimo in abbinamento ai primi con rugù di carne, si sposa molto bene anche con gli arrosti.
Nome | Inama Bradisismo Colli Berici Cabernet 2020 |
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | DOC Colli Berici Cabernet |
Anno | 2020 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 14,00% in volume |
Vitigni | 70% Cabernet Sauvignon, 30% Carmènere |
Nazione |
Italia
|
Regione | Veneto |
Ubicazione | Lonigo e San Germano dei Berici (VI) |
Clima | Altitudine: 50-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud. |
Composizione del terreno | Limoargilloso - calcareo. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4000-5000 |
Resa per ettaro | 40 hl |
Vinificazione | Diraspatura dell'uva. Macerazione e fermentazione per 12 giorni circa in tini verticali. |
Affinamento | Svinatura, pressatura e fermentazione malolattica seguita da travaso in barriques parzialmente nuove. Affinamento per un periodo di 15 mesi. Travaso ed imbottigliamento previa leggera filtrazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Barbecue, grigliata su legna di olivo. |