Da 700 anni, la famiglia Frescobaldi coltiva con amore oltre 300 ettari di uliveti tra 200 e 500 metri di altitudine, dove il microclima conferisce alle olive delle caratteristiche uniche per freschezza ed intensità degli aromi e dei sapori. In autunno, le olive vengono raccolte anticipatamente, prima della maturazione, per catturare il colore verde smeraldo e la freschezza aromatica. Le olive vengono sempre frante in poche ore dalla raccolta, nel frantoio di proprietà, a Castello Nipozzano. Queste regole garantiscono l’assoluta eccellenza qualitativa. In fine, Frescobaldi effettua una rigida selezione e solo l’olio extra vergine d’oliva dalle migliori caratteristiche organolettiche viene selezionato per diventare Laudemio Frescobaldi.
Note di degustazione: Laudemio Frescobaldi 2022 si presenta con un carattere deciso e pungente. Il colore è intenso, verde smeraldo. Gli aromi riportano al frutto dal quale proviene, un’oliva fresca appena raccolta e franta. Al palato l’amaro ed il piccante si sposano in maniera equilibrata, ed emergono i sapori tipici della Toscana, come il carciofo e la rucola selvatica. In bocca è molto pulito ed astringente con una lunga e pungente persistenza.
Abbinamenti: ottimo su risotto e flan di zucchine e carciofi.
Valori nutrizionali per 100 g:
- Potere calorifico: 3.626 kJ /882 kcal
- Grassi: 98 g
- di cui acidi grassi saturi: 16 g
- Carboidrati: 0 g
- Zucchero: 0 g
- Proteine: 0 g
- Sale: 0 g
Indicazioni per la conservazione: dopo l'apertura, conservare in un luogo asciutto e buio, al riparo dal calore.