Note di degustazione: Colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con sentori di pesca e albicocca e note di sambuco. Al palato è fresco, sapido e ben equilibrato.
Abbinamenti: Ottimo anche come aperitivo, si presta ad allietare le cene estive in accompagnamento a piatti a base di pesce, bollito o alla griglia.
Considerazioni: L'Alto Adige Müller Thurgau DOC di Kaltern nasce da uve coltivate tra i 550 e 650 metri sul livello del mare e matura per tre mesi, sulle fecce fini, in vasche d’acciaio. Per quanto si ottenga da un’uva temprata ai freddi climi della montagna, sembra vibrare di risacca e onde e, al naso, ammalia con il profumo ardente di salvia al sole.
Nome | Müller Thurgau 2021 |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione |
DOC Alto Adige
Müller Thurgau
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Vitigni | 100% Müller Thurgau |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Caldaro (BZ) |
Clima | I vigneti giacciono a 550-600 m s.l.m. a St. Nikolaus e sono rivolti verso Est. Il terreno è in prevalenza calcareo con conoidi di origine glaciale, spezzoni di roccia dolomitica. |
Composizione del terreno | Terreni sciolti e ben aerati che vanno dal neutro al basico. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 45 hl |
Vinificazione | Pigiatura estremamente lenta delle uve intere, fermentazione spontanea del mosto non filtrato in botti di rovere da 500 l e in botti grandi di legno. |
Affinamento | In legno per 10 mesi, sulle fecce fini con bâtonnage continuo. |
Acidità totale | 5,90 gr/L |
Zuccheri residui | 1,50 gr/L |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Splendido con una zuppa di pesce, Risotto alle erbe, pesce e pollame grigliato. |