La particolare morbidezza e le note più dolci del Ripasso di Bertani sono il frutto di un sapiente assemblaggio tra la selezione delle uve della Valpantena e della zona Classica. Dalla prima provengono infatti la morbidezza e la rotondità, caratteristiche che confluiscono in delicate note di cioccolato, dalla seconda le note più fruttate come la ciliegia, la marasca, il ribes. Il Valpolicella Ripasso DOC di Bertani è un grande rosso che come da tradizione viene lasciato fermentare dopo linverno insieme alle bucce dellAmarone al fine di aumentarne struttura e complessità. Una pratica antica, unica, cui segue una lenta maturazione in botte di poco inferiore ai 12 mesi, periodo necessario a trovare quellarmonia e quellequilibrio che caratterizzano i migliori Ripasso.
Note di degustazione: Rosso porpora intenso, al naso esprime note molto intense di frutta scura, mora di rovo, ribes nero e ciliegia matura. Al palato è pieno, morbido e rotondo, caratterizzato da un nervo vivace ed intenso. Una leggera scia di sapidità accompagna il sorso verso un finale di grande persistenza, caratterizzato da continui richiami di frutta matura.
Nome | Bertani Valpolicella Ripasso Valpantena 2020 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | DOC Valpolicella Ripasso |
Anno | 2020 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,50% in volume |
Vitigni | 85% Corvina, 10% Merlot, 5% Rondinella |
Nazione |
Italia
|
Regione | Veneto |
Ubicazione | Dai vigneti di Tenuta Novare, Valpolicella Classica e della Valpantena |
Composizione del terreno | Marno-calcarei, argillosi e basaltici. |
Vinificazione | Seconda fermentazione “ripasso”. Nel mese di marzo, il fresco giovane Valpolicella d’annata viene messo a rifermentare sulle bucce, ancora leggermente dolci, dell’Amarone. |
Affinamento | 9 mesi in botti da 50 hl di rovere francese. |
Produzione annata | 150.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Primi piatti saporiti come risotto ai funghi porcini, pasta all’amatriciana e alla carbonara; carni grigliate e arrosti. Si accompagna bene anche a formaggi di media stagionatura. |