
Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG di Villa Sandi è prodotto con uve glera in purezza, allevate nella celebre collina. Cartizze è un luogo unico per la viticoltura, grazie alle particolari condizioni climatiche e alla composizione dei suoli. Dopo una pressatura soffice dei grappoli il mosto è posto a fermentare in acciaio a temperatura controllata. I vini base si affinano per alcuni mesi in acciaio e poi vengono trasferiti in autoclave per la seconda fermentazione nel rispetto del metodo Martinotti. Avvolgenza, struttura e aromaticità, sono i tratti distintivi di questo elegante spumante.
Note di degustazione: Giallo paglierino con riflessi verdolini percorso da un fine perlage. Naso intenso con note di fiori di glicine, mela golden e mango. In bocca l’elegante avvolgenza viene ravvivata dalla freschezza agrumata e dalla cremosa effervescenza.
Abbinamenti: Ottimo al momento dell’aperitivo, è il vino ideale per una tartare di salmone allo zenzero e per il sushi.
Nome | Villa Sandi Valdobbiadene Superiore di Cartizze |
Tipologia | Bianco spumante metodo charmat brut |
Classificazione |
DOCG Valdobbiadene Superiore di Cartizze
|
Anno | N.V. |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 11,50% in volume |
Vitigni | 100% Glera |
Nazione |
Italia
|
Regione | Veneto |
Ubicazione | Crocetta del Montello(TV) |
Clima | Cartizze è una piccola area collinare di 106 ettari di vigneto compresa tra le frazioni di Santo Stefano e S. Pietro di Barbozza del comune di Valdobbiadene, di proprieta' di Villa Sandi. |
Composizione del terreno | Terreno antichissimo con arenarie calcaree ed argille. |
Allergeni | Contiene solfiti |