Il nome “Suadens” è stato attentamente selezionato per rappresentare il carattere suadente di questo vino, che costituisce un progetto molecolare volto alla valorizzazione dei vitigni autoctoni dell’Irpinia, ma anche della frutta tipica locale, coltivata esclusivamente in quest’area. Suadens Rosso costituisce una selezione delle migliori uve di Aglianico del territorio irpino.
Nome |
Suadens Rosso – Campania Rosso IGP 2020 |
---|---|
Denominazione |
Indicazione Geografica Protetta |
Regione |
Campania |
Formato |
0,75 l Standard x 6 in cassa legno |
Uvaggio |
Blend di aglianico, piedirosso e sciascinoso |
Sistema di allevamento |
Controspalliera allevata a cordone speronato |
Composizione del terreno |
Terreno Calcareo – Argilloso |
Epoca di vendemmia |
Ottobre |
Vinificazione |
Macerazione dei grappoli interi, fermentazione a freddo con lieviti selezionati, fermentazione malolattica svolta breve passaggio in barrique circa 6 mesi |
Affinamento |
Acciaio seguito da breve passaggio in barrique |
Gradazione alcolica |
13,5 % vol |
Abbinamenti |
Il vino si abbina a formaggi a pasta molle, carni bianche, selvaggina, zuppe e minestre |
Temperatura di servizio |
15° C |
Caratteristiche Organolettiche |
Il vino e fresco e fruttato al palato, ben strutturato. Ha sentori di prugna, mora selvatica, ribes e lievi note balsamiche |