Visita la nostra sezione OMAGGI

Sauvignon 2022 Doc Trentino - La Vis

La Vis

€8.10 €10.90 Risparmia €2.80

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€10.80 per l

Esaurito

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

98% Recensioni positive certificate
(fonti Google e Feedaty)

Spedizione in giornata
se ordini entro le ore 13.00 oppure il giorno lavorativo successivo

Consegna gratuita
a partire da 69 € in tutta Italia isole comprese

Assicurazione inclusa
tutte le spedizioni viaggiano assicurate contro ogni rischio

Imballi omologati
per il trasporto delle bottiglie in totale sicurezza

Monitoraggio in tempo reale
dell'ordine dall'acquisto fino alla consegna

Questo Sauvignon prodotto dalla cantina La Vis esprime la migliore interpretazione delle zone classiche per questo vitigno.

Note di degustazione: Giallo paglierino tendente al verdognolo. Delicato dagli aromi caratteristici di frutta candita e carruba. Sapido, fruttato e gradevolmente acidulo, esprime al meglio le sue caratteristiche dopo alcuni mesi di affinamento in bottiglia.

Abbinamenti: Pesce, Crostacei, Formaggi, Pollame. 

Nome La Vis Trentino Sauvignon 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione DOC Trentino Sauvignon
Anno 2022
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 12,50% in volume
Vitigni 100% Sauvignon
Nazione
Italia
Regione Trentino Alto Adige
Ubicazione Bassa Valle di Cembra (TN)
Clima Altitudine: 550 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est.
Composizione del terreno Franco-sabbioso, profondo, ben drenato, da sedimenti porfirici fluvio-glaciali.
Sistema di allevamento Guyot e pergola semplice trentina.
N. piante per ettaro 5500
Vendemmia Raccolta manuale nella terza decade di Settembre.
Vinificazione Pressatura soffice in atmosfera inerte, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox.
Affinamento Sulle lisi per 5-6 mesi circa, prima dell’imbottigliamento.
Allergeni Contiene solfiti
Altro Il Sauvignon è coltivato da decenni nei vigneti della Valle di Cembra. Sui terreni declivi che guardano a meridione, le uve, illuminate dal sole, sintetizzano aromi, che le importanti escursioni termiche delle valli alpine preservano.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)