Vitigno secondario del taglio bordolese, è raro trovare il petit verdot lavorato in purezza, ma quando questo avviene, e soprattutto quando chi lo lavora sa ciò che sta facendo, c’è da aspettarsi etichette dal sicuro fascino. Il “San Cristoforo”, Petit Verdot di Toscana prodotto da “Podere San Cristoforo”, è proprio uno di quei vini che non tradisce mai le aspettative. Fermenta spontaneamente in acciaio e riposa per dieci mesi in vecchie barrique di rovere francese.
Note di degustazione: di colore rosso rubino intenso alla vista. All’olfattiva lascia inizialmente percepire profonde note fruttate, che richiamano le prugne, le visciole e l’arancia sanguinella, poi seguite da richiami alle erbe aromatiche, da sfumature speziate e da ricordi balsamici. Il palato è sorretto da una trama tannica elegante, ben bilanciato tra freschezza e sapidità, fruttato come il naso nel retrogusto.
Abbinamenti: accompagna benissimo portate a base di pollame nobile o selvaggina. Ottimo con la faraona con le olive taggiasche.
Nome |
San Cristoforo 2019 Igt Toscana Petit Verdot |
Tipologia |
Vino rosso
|
Classificazione |
IGT
|
Anno |
2019
|
Formato |
0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione |
Toscana
|
Vitigni |
petit verdot 100% |
Grado alcolico
|
14,00% |