Il Nero d’Avola è un vitigno a bacca rossa i cui prodotti si prestano ad un lungo invecchiamento data la buona acidità delle uve di partenza. Il nome del vino Rocaille deriva dalle particolari decorazioni realizzate con conchiglie, pietre e rocce, adoperate per abbellire suppellettili e altari sacri posti alla fine dei percorsi di pellegrinaggio dei Sacrocolli.
DENOMINAZIONE Denominazione di Origine controllata
REGIONE Sicilia
UVAGGIO Nero d'Avola
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Allevamento ad alberello
COMPOSIZIONE DEL TERRENO Terreno di consistenza media, prevalentemente calcareo-argilloso
PERIODO DI VENDEMMIA Settembre
VINIFICAZIONE Pre-macerazione a freddo; macerazione per 15 giorni circa a temperature controllate. Malolattica svolta
ALCOL 14.50 % vol
AFFINAMENTO Acciaio
ABBINAMENTI Tonno alla siciliana e Pesce Spada – Paté. Formaggi stagionati, secondi a base di carne
TEMPERATURA DI SERVIZIO 15-18°
CARATTERISTICHE Colore rosso rubino intenso, limpido, con nuance violacee; al naso presenta note fruttate, con sentori di piccoli frutti rossi, melograno, liquirizia; al palato si presenta equilibrato, vellutato e intenso