Vigneti storici, impiantati in zone storicamente altrettanto vocate alla viticoltura, rappresentano il punto di partenza. Se a ciò si aggiunge la tradizione vinicola di lungo corso della cantina cooperativa Colterenzio, ecco che leccellenza diventa indiscutibile. Fermentato, e poi lasciato maturare per dieci mesi, parte in acciaio e parte in tonneau, il Pinot GrigioPuiten è da far rientrare tra i migliori Pinot Grigio dellAlto Adige. Immediatezza, delicatezza e morbidezza giocano con freschezza e mineralità, il tutto per un sorso armonioso ed equilibrato, che non mancherà assolutamente di offrirvi emozioni.
Note di degustazione: Alla vista si presenta giallo paglierino chiaro, con riflessi verdolini. Il naso percepisce un bouquet olfattivo composto da sentori di pesca, pompelmo e spezie dolci. Il palato è tutto giocato nellequilibrio tra freschezza, mineralità e parti morbide. Ottima la persistenza e gradevolmente sapida la chiusura.
Abbinamenti: Incontra numerosi abbinamenti a tavola: ottimo con gli gnocchi di porro e gamberi.
Nome | Colterenzio Pinot Grigio Puiten 2022 |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | DOC Alto Adige Chardonnay Pinot Grigio |
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 14,00% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Grigio |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Cornaiano (BZ) |
Composizione del terreno | Terreno di medio impasto, ghiaioso-sabbioso. |
Resa per ettaro | 50 hl |
Temperatura di fermentazione | 18 °C |
Vinificazione | Fermentazione fredda a 18 °C in acciaio. Una parte del mosto fermenta in grandi tini di legno con regolare batonage. |
Affinamento | Dopo 10 mesi di maturazione separata sui lieviti, i vini vengono assemblati e imbottigliati con cura. |
Acidità totale | 5,60 gr/L |
Zuccheri residui | 2,80 gr/L |
Produzione annata | 30.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Indicato per i primi piatti, frutti di mare, pesce e preparazioni leggermente speziate a base di carni bianche. |