Colore
Rosa antico, cerasuolo.
Aroma
Profumo caratterizzato da una importante linea fruttata in cui compaiono ricordi di fragoline di bosco e caramelle.
Gusto
Fine effervescenza e sorso delicato sono ben integrati dai sentori di frutti di bosco, con un tocco di freschezza sul finale
Note
Un rosato gentile che si fa preferire in tutte le occasioni conviviali.
Abbinamenti
Capace di valorizzare fritti e stuzzichini, accompagna anche macedonie di frutta e gelati.
Appunti dell'enologo
Le uve sono vinificate separatamente; successivamente vengono unite in blend per la rifermentazione che avviene secondo il metodo Charmat.
Storia
La Glera è un vitigno autoctono dell’Italia nord orientale, noto fin dai tempi dei Romani. Vitigno a bacca bianca, ha tralci color nocciola e produce grappoli grandi e lunghi, con acini giallo-dorati.
Nome | Prosecco Rosè 2021 Doc Spumante Extra Dry Millesimato |
Tipologia | Bollicine |
Classificazione | DOC |
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Toscana |
Vitigni | Glera 90%, Pinot Nero 10% |
Grado alcolico | 11,00% |