I vini della Selezione Terroir provengono dalle migliori zone di produzione e ne esprimono in pieno le tipicità. Come suggerisce il nome ogni vino si distingue per il suo terroir specifico che oltre alla posizione, all’altitudine e all’esposizione dei vigneti comprende il microclima e la geologia del territorio. Nel corso degli anni la Tenuta Alois Lageder ha individuato i singoli vigneti e i migliori appezzamenti di ciascuna zona di origine, luoghi unici capaci di far emergere in modo netto il proprio carattere nel vino. Il Pinot Noir Riserva Mimuèt, le cui uve provengono dalle zone più fresche di Missiano (Appiano) e Pochi (Salorno), è rosso la cui maturazione avviene per 12 mesi in parte in acciaio e in parte in barrique. Un vino elegante e raffinato, capace di stupire per dettaglio e per longevità.
Note di degustazione: Rosso granato di medio spessore con riflessi rubino. Al naso esprime tonalità delicatamente fruttate con note di amarene, una leggera speziatura e una bella mineralità. Al palato è vigoroso, dal corpo equilibrato e dal retrogusto fresco. Di grande persistenza.
Abbinamenti: A tutto pasto, si abbina a carni bianche, pollame, selvaggina al forno, formaggi delicati.
Nome | Alois Lageder Mimuet Pinot Noir Bio 2021 |
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione |
IGT Vigneti delle Dolomiti
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 11,50% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Magre' (BZ) |
Clima | Microclima fresco. Altitdine: 370-520 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni ghiaiosi, calcarei e di origine morenica, argillosi negli strati superiori. |
Resa per ettaro | 39 hl /Ha |
Vendemmia | 3-10 Settembre. |
Vinificazione | Pressatura soffice delle uve, fermentazione spontanea per circa 15 giorni e fermentazione malolattica in acciaio. |
Affinamento | Affinamento per dodici mesi in parte in acciaio e in parte in botti piccole di legno da 225 litri. |
Acidità totale | 4,60 gr/L |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Carni bianche, pollame, anitra, selvaggina, formaggi delicati. |