Note di degustazione: Colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con sentori fruttati di mela golden e pera e note di fiori bianchi. Al palato si rivela fresco, di piacevole sapidità e buon equilibrio.
Abbinamenti: Ottimo anche come aperitivo, si accompagna ad antipasti leggeri e a piatti a base di pesce.
Considerazioni: Questo Alto Adige DOC di Kaltern nasce da uve pinot bianco in purezza, coltivate tra i 450 e 600 metri sul livello del mare. Il pinot bianco fu portato in Alto Adige nel 1852 dall'arciduca Giovanni d'Austria e da allora si è integrato a tal punto da erigere questa regione a suo territorio di elezione. Maturato per tre mesi, sulle fecce fini, in vasche d’acciaio, è un vino di piacevole finezza, che invita ad un sorso rilassato e rinfrancante.
Nome | Pinot Bianco 2022 Doc Alto Adige |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione |
DOC Alto Adige Pinot Bianco
|
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,50% in volume |
Vitigni | 100% Pinot bianco |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Caldaro (BZ) |
Clima | Altitudine: 500 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreno argilloso calcareo con strati di porfido e granito. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 45 hl |
Vinificazione | Pigiatura estremamente lenta delle uve intere, fermentazione spontanea del mosto non filtrato in botti di rovere da 500 l e in botti grandi di legno. |
Affinamento | In legno per 10 mesi, sulle fecce fini con bâtonnage continuo. |
Acidità totale | 5,80 gr/L |
Zuccheri residui | 1,50 gr/L |
Produzione annata | 10.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento |
Ideale per essere abbinato alla cucina a base di pesce, è ottimo per accompagnare il salmone in crosta. |