Un vino elegante e armonico dalle delicate note di rosa e fragoline di bosco, che ricorda a ogni sorso i profumi della primavera. Il Perricone Rosé è l’autoctono siciliano da sorseggiare all’aperitivo o davanti a un romantico tramonto.
Note di degustazione: Il vino ha un colore rosa ciliegia. Al naso presenta note di rosa, ciliegia, lampone e fragola. Rotondo e lungo, in bocca è elegante, con un finale molto pulito.
Abbinamenti: Anche come aperitivo, si abbina a formaggi freschi, antipasti a base di pesce, carni bianche arrosto, insalate di riso.
Nome | Mandrarossa Perricone Rosè 2022 |
Tipologia | Rosato biologico fermo |
Classificazione | IGT Terre Siciliane |
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Vitigni | 100% Perricone |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Ubicazione | Menfi (AG) |
Clima | Altitudine: 150-350 m. s.l.m. Colline esposte a Sud e Sud-Est. |
Composizione del terreno | Esposizione dei vigneti a sud su suoli argillosi e a medio impasto |
Sistema di allevamento | La densità dei vigneti, allevati a controspalliera e potati a guyot, è di 4.300 - 4.700 piante/ha |
N. piante per ettaro | 4000-4500 |
Vendemmia | Prima settimana di Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 16-18 °C. |
Periodo di fermentazione | 15-20 giorni. |
Vinificazione | Dopo la criomacerazione delle uve a 5-8 °C, il mosto fermenta per 15-20 giorni a 16-18 °C. |
Affinamento | 4 mesi in tini d'acciaio. |
Produzione annata | 50.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Formaggio, antipasti di mare, insalate di riso. |