
Orvieto Classico 2023 Doc Campogrande - Antinori
Il Campogrande è prodotto nella tenuta Santa Cristina, situata nella storica cittadina di Cortona, che si trova su un colle con una vista panoramica straordinaria. In cima alla collina sorge la moderna cantina di Santa Cristina, inaugurata nel 2006 per rinnovare la tradizione vitivinicola della regione, sessant'anni dopo il lancio della prima annata. La tradizione vinicola della tenuta si fonda sull'attenzione ai dettagli e sulla ricerca della massima qualità, in armonia con il territorio. La cantina, progettata dallo studio HYDEA di Firenze, è stata costruita con criteri di minimo impatto ambientale, rispettando il territorio circostante e utilizzando tecnologie di vinificazione avanzate.
Il Campogrande è un Orvieto Classico che evoca la freschezza e la piacevolezza dell'aria collinare. È composto da uve Grechetto e Procanico, raccolte a partire dalla seconda metà di settembre su un terreno equilibrato, prevalentemente argilloso con depositi fluvio-lacustri tipici di questa zona collinare. Le uve vengono raccolte separatamente e portate in cantina per la diraspa-pigiatura, seguita dal raffreddamento del mosto a 10°C per favorire il naturale illimpidimento.
La fermentazione primaria avviene in acciaio inox a temperatura controllata, non superiore a 18°C. Prima della vendita, il vino ottenuto riposa in serbatoi di acciaio a bassa temperatura fino all’imbottigliamento. Il Campogrande rappresenta perfettamente l’Umbria, una regione rinomata per i suoi vini bianchi equilibrati ed eleganti.
Note di degustazione: di colore giallo paglierino. Al naso è intenso e delicato con note di fiori d’arancio, albicocca e pesca. Al palato si presenta morbido, fresco, con un finale saporito ed un retrogusto fruttato.
Abbinamenti: perfetto con pesce, crostacei e formaggi.
Nome | Antinori Santa Cristina Campogrande 2023 |
Tipologia | Vino bianco fermo |
Classificazione |
DOC Orvieto Classico
|
Anno | 2023 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Umbria |
Vitigni | Grechetto, Trebbiano Toscano |
Storia | La Denominazione di Origine Controllata ORVIETO è stata riconosciuta nel 1971 e negli ultimi quarant'anni, ha avuto una crescita straordinaria sia quantitativa che qualitativa: l'Orvieto è oggi uno dei vini bianchi italiani più conosciuti nel mondo e rappresenta da solo circa tre quarti della produzione di vino D.O.C. dell'Umbria. L'area DOC è suddivisa in Orvieto Classico, che rappresenta la zona intorno alla Rupe di tufo su cui si trova la città di Orvieto e il suo circondario, e in Orvieto, che la completa a nord e a sud. Le componenti geologiche del territorio – di origine vulcanica - unite al favorevole e peculiare microclima che contraddistingue le valli del Paglia e del basso Tevere, sono alla base delle fortune enologiche che da tempo immemorabile sono un tutt'uno con la città. Non a caso, infatti, Orvieto è una delle poche città al mondo il cui nome coincide con quello del proprio vino di territorio. |
Ubicazione | Cortona (Arezzo) |
Vendemmia | Seconda settimana di Settembre. |
Vinificazione | Le uve, Procanico e Grechetto, sono state raccolte separatamente per poi essere diraspate e pressate in maniera molto soffice. Il mosto ottenuto è stato raffreddato ad una temperatura di 10°C, per favorirne il naturale illimpidimento, e successivamente trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove si è svolta la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore a 18° C |
Affinamento | Il vino è stato quindi conservato in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura controllata di 10° C. La lavorazione in piccole masse, appena prima dell’imbottigliamento, ha permesso al vino di mantenersi fresco e profumato. |
Grado alcolico | 12,00% in volume |
Spedizione
Spediamo i nostri prodotti in tutta Italia tramite corriere espresso. Le consegne in Italia avvengono entro 48 ore lavorative* dal momento della conferma ordine, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00. Riceverai una mail ad acquisto avvenuto e pagamento ricevuto che ti informerà sulla data di prevista consegna. Riceverai una mail appena i prodotti da te ordinati partiranno dai nostri magazzini e attraverso un link potrai seguire il tracciamento del tuo pacco e sapere in ogni momento dove sono i tuoi prodotti. La spedizione è GRATUITA in tutta Italia per ordini a partire da 99€ e in Europa a partire da 199€*. Maggiori informazioni
Pagamento
PAGAMENTI: Tutte le transazioni effettuate su www.vinolog24.com sono assolutamente sicure e crittografate secondo i più rigidi standard internazionali e protetti da certificato SSL.
Accettiamo i seguenti metodi di pagamento:
CARTE DI CREDITO/DEBITO E PREPAGATE: i pagamenti con carta non prevedono nessuna commissione. Puoi pagare con qualsiasi carta del circuito Visa, Mastercard, American Express, anche Postepay o altre carte prepagate.
PAGAMENTO RATEALE con KLARNA: paga in 3 rate senza interessi. Maggiori informazioni
BONIFICO BANCARIO: puoi pagare con bonifico bancario. Il tuo ordine verrà spedito il giorno lavorativo successivo alla ricezione del tuo bonifico.
RICEVUTA o FATTURA: Puoi scaricare la ricevuta dalla mail di conferma ordine o accedendo al tuo account in qualunque momento.
Puoi intestare la fattura ad aziende o partite IVA durante l’acquisto, inserendo i dati di fatturazione.
Reso e Rimborso
Su tutti gli acquisti fatti da clienti privati su www.vinolog24.com è garantito il diritto di recesso (secondo quanto stabilito dal decreto legislativo 206/2005 e 21/2014) entro 30 giorni dalla ricezione dell’ordine inviando una comunicazione e nei successivi 30 giorni deve rendere la merce. Invia una mail a info@vinolog24.com in cui dichiari di voler restituire i prodotti acquistati, indicando il tuo nome e il relativo numero d’ordine. La merce dovrà essere rispedita intatta, non danneggiata, nelle stesse identiche condizioni in cui è stata consegnata dal corriere. Puoi rispedire la merce in qualsiasi modo e il costo della spedizione sarà a tuo carico. Ti consigliamo di utilizzare lo stesso imballo in cui ti è stata consegnata per evitare rotture. Spedisci al seguente indirizzo: Vinolog24.com C.so G. Mameli, 209 - 28921 Verbania (VB), indicando il numero dell’ordine. Al ricevimento della merce, effettueremo il rimborso entro 14 giorni attraverso il metodo di pagamento che preferisci (bonifico bancario, accredito su carta di credito o conto corrente) nel caso in cui la merce sia intatta, non ci siano etichette rovinate o altri danni.