
Colore
Paglierino quasi cristallino, con riflessi grigi.
Aroma
Il delicato profumo di fiori di campo anticipa le frutta, tra cui ricordi di mela gialla e verde, e di pesca a pasta gialla.
Gusto
Il sorso asciutto è ben integrato con la struttura vigorosa e il finale elettrico, in cui spicca la vena fresca sostenuta da una sobria acidità.
Note
In omaggio al carattere della denominazione, un vino dallo spirito conviviale non privo di una certa serietà che si traduce in compostezza.
Abbinamenti
Salumi giovani, piatti freddi di carne, crostacei crudi e alla piastra. Verdure all’insalata.
Appunti dell'enologo
Le uve, dopo essere state raccolte e diraspate, vengono raffreddate per poi essere pressate con delicatezza. La fermentazione e il successivo affinamento avvengono in tini di acciaio inox termo-controllati.
Storia
Fin dall’inizio, la produzione di questo vino sfruttò il grande vantaggio del suolo tufaceo su cui è costruita la città di Orvieto. Le temperature basse e costanti delle cantine scavate nel suolo rendevano possibili lunghe fermentazioni e la creazione di vini di grande qualità.
Nome | Orvieto Classico 2021 Doc Bianco |
Tipologia | Bianco |
Classificazione | DOC |
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Umbria |
Vitigni | Grechetto, Procanico |
Grado alcolico | 12,50% |
I vini che ti consigliamo questa settimana
€296.90 | €385.50
€395.87/l
I più venduti
€13.20 | €17.90
€17.60/l
€10.90 | €15.50
€14.53/l
€10.70 | €13.50
€14.27/l
di nuovo in magazzino Feb 9