Nobile varietà coltivata in pochi ettari nelle terre del messinese che si affacciano sul mare e sulla storia. La Baronia, a Capo Milazzo, è una vigna assolutamente spettacolare circondata dal mare, da olivi secolari e sotto lo sguardo delle isole. Rosso marino, con profumi di macchia mediterranea, di mirto e di garrigue. La Fondazione Barone Lucifero proprietaria del fondo utilizza parte del ricavato per attività socioculturale e ricreativa per i bambini della zona di Milazzo. Riflessi rubino profondi e intensi. Al naso è originale e diverso dal comune: pepe bianco, geranio e frutta estiva, prugne e fichi di Noto maturi. Al palato è suadente e morbido, cifra stilistica di questa varietà siciliana così antica e tutta da scoprire. Ancora giovani le vigne e così anche l’intelaiatura del vino, che resta però assolutamente originale.
Nome | Planeta Nocera 2019 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
DOC Sicilia Nocera
|
Anno | 2019 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Vitigni | 100% Nocera |
Ubicazione | La Baronia - Milazzo (ME) |
Clima | Altitudine: 30 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Suoli di origine alluvionale, sono sciolti, scuri, profondi e con poco scheletro, generalmente ricchi di frazione limosa. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato e Alberello appoggiato. |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | 65 q. |
Vendemmia | 18 Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 25 °C |
Periodo di fermentazione | 7 giorni. |
Vinificazione | Le uve vengono raccolte a mano in casse da 14 kg e, appena giunte in cantina, vengono passate al tavolo di cernita per una selezione, quindi pigiadiraspate. Fermentano in vasca di acciaio e rimangono sulle bucce per 7 giorni a 25 °C con rimontaggi ripetuti sino alla fine del periodo. Segue una svinatura in pressa soffice, il vino cosi ottenuto effettua la fermentazione malolattica in acciaio. |
Affinamento | In acciaio |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Acidità totale | 5,35 gr/L |
PH | 3,56 |
Produzione annata | 13.000 bottiglie |
Solfiti | Contiene solfiti |
Abbinamento | Perfetto negli abbinamenti con carni alla brace. |