Il Merlot è un vitigno di origine francese presente da moltissimi anni in Trentino con ottimi risultati, soprattutto nei vigneti pedecollinari e di fondovalle. Per esprimersi al meglio necessita di terreni sciolti, ricchi di scheletro non particolarmente fertili, in grado di favorire un anticipo di maturazione.
Note di degustazione: Rosso rubino carico. Profumo elegante, dalla vena fruttata di more e prugne. Equilibrato, di buon corpo, dalla sostenuta persistenza.
Abbinamenti: Carne, Formaggi, Maiale, Salumi.
Nome | La Vis Merlot 2022 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | DOC Trentino Merlot |
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,50% in volume |
Vitigni | 100% Merlot |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Sorni (Sorni area) and Gardolo (TN) |
Clima | Esposizione ed altitudine: Ovest, sud-ovest; 280 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Franco-sabbioso, originatosi da detriti alluvionali in fondovalle, franco-sabbioso, profondo, siltitico in collina. |
Sistema di allevamento | Guyot e Pergola semplice trentina. |
N. piante per ettaro | 5.000 ceppi/ha |
Vendemmia | Raccolta manuale nella prima decade di ottobre. |
Vinificazione | Fermentazione a temperatura controllata in serbatoio d’acciaio inox, decantazione statica del vino per 48 ore, fermentazione malolattica in serbatoi di cemento armato vetrificato. |
Affinamento | Affinamento sulle lisi per 5/6 mesi circa, per il 90% in cemento e per il 10% in legno di rovere francese di terzo e quarto passaggio. |
Allergeni | Contiene solfiti |