Quando struttura fa rima con finezza ecco scorrere nel bicchiere i vini di Renato Ratti; in particolare questo Langhe Nebbiolo DOC “Ochetti” ci avvicina, con i suoi profumi delicati e intensi al contempo, a un vitigno molto caro all’azienda, che gli dedica infatti ben quattro delle nove etichette prodotte annualmente. Le uve, raccolte tra la fine di settembre e la metà di ottobre, fermentano alcolicamente alla temperatura controllata di 30 °C in acciaio; segue poi la fase di affinamento, svolta in botti di rovere francese per 12 mesi. Una bottiglia dal sorso appagante, che merita più di un assaggio.
Note di degustazione: Si presenta con una veste color rosso rubino non troppo intensa, tipica del nebbiolo. Il ventaglio di profumi che si sviluppa al naso evidenzia note fini di fragole di bosco e lampone, impreziosite da nuances terrose e di mentolo. In bocca è di medio corpo, ampio, con un sorso ben concentrato.
Abbinamenti: Ideale con i primi di carne della tradizione piemontese. Perfetto anche con i secondi di pollo e maiale, cucinati con preparazioni leggere; dà il meglio di sé con le scaloppine di manzo coi funghi.
Nome | Renato Ratti Nebbiolo Ochetti 2021 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
DOC Nebbiolo d'Alba
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 14,00% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione |
Italia
|
Regione | Piemonte |
Storia | Storicamente esistono documenti del "Rigestum Comunis Albae" che testimoniano la coltivazione del Nebbiolo nella zona di "Marcenascum" già a partire dal XII secolo. |
Vendemmia | Periodo della vendemmia: Ottobre. |
Temperatura di fermentazione | 30 °C |
Vinificazione | Diraspa-pigiatura. Fermentazione alcolica a temperatura controllata di circa 30 °C. Durata media macerazione: 7-10 giorni. Fermentazione malolatticain Novembre in legno. |
Affinamento | Circa 2 anni in botti di rovere da 25 hl e 50 hl. |
Produzione annata | 70.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Vino adatto a carni rosse allo spiedo e alla griglia, cacciagione, piatti di carni bianche e rosse della grande cucina e formaggi stagionati. |