Visita la nostra sezione OMAGGI

Lagrein 2019 Doc Trentino Greggi - La Vis

La Vis

€12.23 €18.50 Risparmia €6.27

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€16.31 per l

Solo 6 rimasto!

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

98% Recensioni positive certificate
(fonti Google e Feedaty)

Spedizione in giornata
se ordini entro le ore 13.00 oppure il giorno lavorativo successivo

Consegna gratuita
a partire da 69 € in tutta Italia isole comprese

Assicurazione inclusa
tutte le spedizioni viaggiano assicurate contro ogni rischio

Imballi omologati
per il trasporto delle bottiglie in totale sicurezza

Monitoraggio in tempo reale
dell'ordine dall'acquisto fino alla consegna

“Le Selezioni” di Cantina La Vis sono frutto del progetto di zonazione che da oltre 30 anni guida la filosofia produttiva della Cantina. Zone elette, vigneti vocati ed eccellenza produttiva temprano vini unici capaci di esprimere la migliore interpretazione delle Colline Avisiane. Greggi sintetizza la voglia di realizzare un Rosso di collina, elegante e al contempo intensamente fruttato e fragrante. Le diverse tipologie di terreno conferiscono sfaccettature complementari che donano armonia ed equilibrio straordinari.

Note di degustazione: Di colore rubino concentrato, quasi nero, al naso rivela aromi di mirtilli, cassis, amarena e leggeri sentori d’inchiostro. Il sorso è pieno, deciso, equilibrato e succoso. Di buona struttura, avvolgente, con un finale profondo e persistente.

Abbinamenti: Straordinario con l’agnello e capretto al forno. Elegante con la carne in umido e brasati

Nome La Vis Lagrein Greggi 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione DOC Trentino Lagrein
Anno 2019
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 100% Lagrein
Nazione
Italia
Regione Trentino Alto Adige
Ubicazione Colline di Pressano e Sorni nel Comune di Lavis (TN)
Clima Altitudine: 250-400 m. s.l.m. Esposizione: Ovest.
Composizione del terreno Franco, originatosi da materiali di frana a composizione siltitica.
Sistema di allevamento Pergola semplice.
N. piante per ettaro 5000
Vendemmia Raccolta manuale nella prima decade di Ottobre.
Vinificazione  diversi vigneti vengono raccolti e vinificati assieme dopo un’attenta valutazione della maturità. La macerazione è tradizionale con leggeri rimontaggi e delicate follature. Il percorso del vino è lungo e diverso.
Affinamento Una parte riposa in piccole botti di rovere francese ed una parte in grandi fusti di legno. È solamente il tempo e l’evoluzione del vino stesso a stabilirne il momento migliore dell’imbottigliamento che generalmente avviene dopo almeno 30 mesi dalla vendemmia. Successivo riposo in bottiglia di minimo 6 mesi.
Allergeni Contiene solfiti

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)