
Caratterizzato da un colore giallo oro brillante, il Kharities Falanghina DOC, si ispira alle tre dee Eufrosina, Aglaia e Talia, dee della grazia, della bellezza, della gioia, della danza edel canto. E quale miglior vino se non la Falanghina, poteva ricordare al meglio: il gioco, il divertimento, i banchetti e la felicità? I tre Khariti sono stati raffigurati nell’arte classica come donne nude, che ballano in cerchio. A volte erano incoronate e tenevano in mano rametti di mirto, gli stessi rametti color oro che sono ben raffigurati nell’etichetta di questo vino tanto dinamico quanto conviviale. Meno la bellezza è ambiziosa da governare, maggiore è la sua vittoria; e meno omaggi richiede, più liberamente viene pagato. Queste sono viste come le idee incarnate nelle Cariti. Il loro carattere è quello di fanciulle ignare nel pieno fiore della vita, e di solito si abbracciano. I loro attributi differiscono a seconda delle divinità a cui prestano attenzione; come compagni di Apollo portano spesso strumenti musicali, e come compagni di Afrodite portano mirti, rose, o dadi, il gioco preferito della giovinezza. In effetti, proprio come le 3 grazie, la Falanghina è un vino giovane e fresco che tanto rallegra tutte le persone che lo degustano, deliziate altresì dalle sue note di cassis e frutto della passione.
Nome | KHARITIES FALANGHINA DOC |
Tipologia | Bianco |
Classificazione |
Denominazione di Origine Controllata
|
Sistema di Allevamento |
Controspalliera con potatura a guyot
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Campania |
Vitigni | Falanghina |
Composizione del terreno | Di medio impasto, di natura argillo-calcarei |
Epoca di vendemmia | Inizio Ottobre |
Vinificazione | Pigiatura soffice, pressatura dei grappoli interi, illimpidimento statico a freddo, fermentazione con lieviti selezionati condotta a temperature controllate |
Affinamento | Acciaio |
Gradazione | 13.00% |
Abbinamenti | Zuppe, formaggi erborinati e semistagionati, carni bianche, pizza, aperitivi, antipasti e piatti a base di pesce |
Temperatura di servizio | 10° C |
Caratteristiche organolettiche | Di colore giallo cristallino, al primo impasto spicca il sapore intenso del cassis e frutto della passione. Il sapore è asciutto, armonico con lieve retrogusto di frutti gialli |