Piacevole e ricco, e caratterizzato da un’armoniosa freschezza, il Cabernet Sauvignon “Kastèlt” gode dell’ottima esposizione che contraddistingue i filari di cabernet della cantina Colterenzio. Declinato nella versione “Riserva”, è un Cabernet che riposa parte in barrique e parte in tonneau, risultando intenso nei profumi, nonché pieno e complesso al gusto. Eccellente interpretazione di un vitigno internazionale, allevato in questo caso in Alto Adige, è un vino che saprà facilmente conquistarvi con la sua ampiezza, che si unisce a una bevuta scorrevole e coinvolgente.
Note di degustazione: Al calice si presenta di un bel rosso rubino intenso. Il naso è caratterizzato da sentori di frutti di bosco maturi, tra cui spicca il ribes nero, cui si aggiungono eleganti note erbacee e gradevoli speziature dolci. Di buon corpo al palato, con il gusto che corrisponde all’olfattiva, risulta essere anche di ottima persistenza.
Abbinamenti: Accompagna alla perfezione le preparazioni saporite a base di carne. Ottimo con il cosciotto di agnello al forno.
Cantina | COLTERENZIO |
Denominazione | Alto Adige |
Annata | 2020 |
Uvaggio | 100% Cabernet Sauvignon |
Gradazione | 13,50% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Codice ICQRF | BZ 38 |
Sede Cantina | Cantina Colterenzio - Cornaiano (BZ) - Strada del Vino, 8 |
Abbinamento | Affettati e salumi, Risotti, Selvaggina, Cannelloni, Arrosto di carne, Tagliata di Manzo, Formaggi stagionati, Carne Rossa in umido |
Carta dei vini | Cabernet Sauvignon |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Trentino-Alto Adige (Italia) |
Stile | Di medio corpo e profumato |