Il Terre Siciliane Insolia IGT “Colomba Platino" 2018 è uno dei vini storici di Duca di Salaparuta, prodotto per la prima volta nel lontano 1959. Le uve insolia raccolte nella Tenuta di Risignolo, in provincia di Agrigento, subiscono una pressatura soffice prima di fermentare in acciaio. L’affinamento a contatto con le fecce nobili è svolto nei medesimi serbatoi. Un bianco elegante, fresco ma allo stesso tempo deciso e di buona struttura, è uno dei vini bianchi più conosciuti dagli amanti dell’enologia ed è un vino in cui lo stretto legame con il territorio d’origine è evidente.
Note di degustazione: Giallo paglierino luminoso dai giovanili riflessi verdolini. Naso intrigante con le note floreali di acacia e ginestra che aprono la strada alle sensazioni di frutti ed erbe aromatiche. In bocca è fresco, elegante, di lunga persistenza.
Abbinamenti: Bianco versatile, ideale accanto a primi e secondi piatti della cucina di mare.
Nome | Duca Salaparuta Colomba Platino Inzolia 2022 |
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione |
DOC Sicilia Inzolia
|
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Vitigni | 100% Ansonica/Inzolia |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Ubicazione | Sicilia Sud-occidentale, entroterra Agrigento di Ribera e Cattolica |
Clima | Inverni miti con primavere ed estati molto asciutte. |
Composizione del terreno | Composizione di tipo misto tendente al calcareo e sabbioso. |
Sistema di allevamento | Controspalliera |
N. piante per ettaro | 4000 piante /ha |
Resa per ettaro | 50/60 hl/ha |
Temperatura di fermentazione | 16-17 °C |
Periodo di fermentazione | circa 15 giorni. |
Vinificazione | Pressatura molto soffice delle uve e utilizzo solo del mosto fiore. Lenta fermentazione a 16-17 °C per circa 15 giorni ed, in seguito, lungo contatto con i lieviti. |
Affinamento | Maturazione a temperatura controllata fino a primavera per favorire l'illimpidimento naturale. Almeno 2 mesi in bottiglia a temperatura controllata. |
Produzione annata | 400.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |