
Delicato nei profumi, fresco e disteso, l'extra dry rappresenta non solo la tipologia di Prosecco più diffusa ma anche la più tradizionale, quella capace più di altre nel coniugare la sua naturale morbidezza con una vena più tesa, quasi minerale. Un Prosecco di grande piacevolezza, capace di accompagnare le più disparate preparazioni gastronomiche grazie ad una bevibilità rara ed una certa eleganza.
Note di degustazione: Giallo paglierino scarico, dal perlage abbastanza fine e persistente. Al naso esprime piacevoli note di mela golden e di pera williams, tipiche del Prosecco, affiancate da piccoli fiori di montagna. Avvolgente, in bocca spicca per una certa morbidezza perfettamente bilanciata da un'ottima sapidità prima di una chiusura sul frutto, di buona persistenza.
Abbinamenti: Avvolgente e piuttosto morbido, "Il Fresco" di Villa Sandi è Prosecco che trova particolare compimento a tavola, in abbinamento a piatti particolarmente speziati. Riso al curry.
Nome | Villa Sandi Prosecco Treviso Il Fresco Brut |
Tipologia | Bianco spumante metodo charmat brut |
Classificazione |
DOC Prosecco Treviso Spumante Brut
|
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 11,00% in volume |
Vitigni | 100% Garganega |
Nazione |
Italia
|
Regione | Veneto |
Ubicazione | Crocetta del Montello (TV) |
Produzione annata | 1.500.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |