
Storico vitigno piemontese, il grignolino nasce quasi certamente in quella che ancora oggi è considerata la sua zona di elezione, quella dei colli compresi tra Asti e Casale. Quello che ne deriva è vino fresco, secco, deciso, di grande personalità. Il Grignolino d'Asti DOC "Grigné" di Montalbera è un vino da tavola nella migliore accezione del termine, capace di accompagnare egregiamente la ricca cucina piemontese.
Note di degustazione: Rosso rubino chiaro, al naso esprime tutta la delicata bellezza del grignolino grazie a toni floreali e fruttati di marasca e di sottobosco impreziositi da un leggero ricordo di speziatura orientale. In bocca è secco, fresco, asciutto, caratterizzato da una trama tannica leggera e definita. Chiude con un bel finale, leggermente amarognolo e di buona persistenza.
Abbinamenti: Anche come aperitivo, il "Grigné" di Montalbera è vino rosso ideale per accompagnare gustose preparazioni anche di mare. Branzino al forno.
Nome | Grigné 2021 Doc Grignolino d'Asti - Montalbera |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
Grignolino d'Asti DOC
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,00% in volume |
Vitigni | Grignolino |
Nazione |
Italia
|
Regione | Piemonte |
Ubicazione | Castagnole Monferrato, Montemagno (Piemonte) |
Sistema di allevamento | Sistema di allevamento Guyot basso con 8-9 gemme sul capo a frutto. |
Vinificazione | Tradizionale in rosso. |
Affinamento | Invecchiamento in vasche di acciaio e, in parte, in botti di rovere francese; successivamente in bottiglia posizionata in senso orizzontale a temperatura controllata. |
Allergeni | Contiene solfiti |