
Prodotto dalla cantina “Mastroberardino” lavorando in purezza esclusivamente uve di greco, il “NovaSerra” è un bianco dal carattere determinato e deciso. Intenso e profondo tanto al naso quanto al palato, viene vinificato in vasche di acciaio a temperatura controllata, dove successivamente riposa. A completare il quadro abbiamo un affinamento in bottiglia di circa quattro mesi. Il risultato è dato da un Greco di Tufo come altri non se ne incontrano: sceglietelo e ripagherà alla grande la fiducia che gli avrete concesso.
Note di degustazione: Intenso e profondo il giallo paglierino al calice. Il bouquet olfattivo è ampio e gradevole, caratterizzato da ricordi di pesca, di albicocca e di agrumi, poi accompagnati da sfumature minerali, ammandorlate e aromatiche. Il palato è fragrante e fruttato come il naso, corposo, sapido e persistente.
Abbinamenti: Incontra vari abbinamenti gastronomici. Spettacolare per accompagnare la coda di rospo in salsa di curry.
Nome | Mastroberardino Greco di Tufo Vigna d'Angelo 2021 |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | DOCG Greco di Tufo Bianco |
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Vitigni | 100% Greco di Tufo |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Ubicazione | Montefusco (AV) |
Clima | Altitudine 500 m s.l.m. Esposizione sud. |
Composizione del terreno | Medio impasto, calcareo. |
Sistema di allevamento | Spalliera con potatura a guyot. |
N. piante per ettaro | 4000 ceppi per ettaro |
Resa per ettaro | Circa 70 quintali |
Vendemmia | Fine ottobre |
Vinificazione | Vinificazione classica in bianco in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. |
Affinamento | In bottiglia per tre/quattro mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Indicato per accompagnare minestre di legumi, carni bianche, crostacei e piatti, anche eleborati, a base di pesce. |