Ètymo di Zonin rappresenta la sintesi di un lungo percorso di ricerca avviato da più di un decennio in collaborazione con l'Università di Bordeaux. L'obiettivo è quello di offrire un vino che fosse l'espressione più pura del vocato territorio dei Colli Euganei, da cui il nome che richiama il significato vero, reale di una parola. Situato nella parte centro-meridionale del Veneto, a sud delle province di Padova e Vicenza, questo areale si caratterizza per un suolo stratificato, costituito da scaglia bianca, molto diffusa nell'area di Baone, marna calcarea tipica della zona di Torreglia e trachite vulcanica presente soprattutto nel centro della denominazione, ad Arquà Petrarca. Qui nei Colli Euganei, le uve di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc riescono a raggiungere una maturazione perfettamente equilibrata, arricchendosi delle qualità di mineralità, finezza ed eleganza scaturite dalle caratteristiche pedologiche del territorio. Le diverse varietà vengono vendemmiate in epoche differenti e poste a fermentare in acciaio con macerazione di 25 giorni. Parte del vino già in blend affina in barrique di rovere francese per 16 mesi, mentre la parte restante è sottoposta ad affinamento per lo stesso tempo in anfora di cemento di forma ovoidale, in gergo "uovo", che favorisce il movimento armonioso delle fecce. Ètymo è disponibile per la vendita dopo ulteriori 12 mesi trascorsi in bottiglia.
Note di degustazione: Il colore è un rosso granato profondo. Al naso è composto, elegante e molto espressivo, profuma di cassis, cioccolato fondente e presenta note di foglia di tabacco e un tocco distintivo di grafite. Il sorso è ricco di sfumature e seduce grazie a sentori di more e ribes nero, legati da un tannino al velluto e da un’acidità gentile. Il cuore del vino è minerale, il retrogusto sfuma nella liquirizia dolce e in un tocco di pepe nero e di spezie. Ètymo è un vino che già ora esprime il suo potenziale e che evolverà con grazia per i prossimi vent’anni, acquisendo di anno in anno complessità, profondità e carattere.
Abbinamenti: Pur dimostrando una innata versatilità negli abbinamenti gastronomici, si esalta con gli arrosti e le carni alla brace.
Nome | Etymo 2018 Igt Veneto Rosso |
Tipologia | Rosso |
Classificazione | DOC |
Anno | 2018 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Veneto |
Vitigni | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot |
Grado alcolico | 14,00% |