
Danza delle Spade è un Primitivo che nasce nel Salento, da un uvaggio 100% Primitivo. Ama i terreni profondi e a medio-impasto, argillosi e calcarei, che conferiscono a questo vino un’ottima mineralità. Viene vendemmiato a settembre, mentre vinifica con macerazione a freddo per circa 2 settimane a temperatura controllata. Svolge la fermentazione malolattica, quindi affina in acciaio. Appaga la vista con il suo colore rosso violaceo mentre regala al naso preziosi sentori di sottobosco. Al palato conferma i già accennati sentori di frutta di bosco, con un finale che richiama la ciliegia matura. È il vino più vocato per accompagnare la ricca gastronomia salentina, come zuppe di legumi e ortaggi, il tipico purè di fave e i primi piatti come “ciceri e tria”, orecchiette con le cime di rape “’nfucate”, carni rosse alla brace. Da provare con un piatto di lumache.
Nome
Danza delle Spade 2021
Tipologia di vino
Salento primitivo IGP
Denominazione
Indicazione Geografica Protetta
Regione
Puglia
Uvaggio
Primitivo
Sistema di allevamento
Alberello pugliese
Epoca di vendemmia
Fine Agosto - inizio Settembre
Vinificazione
Macerazione a freddo per circa 15 giorni a temperature controllate, malolattica svolta
Composizione del terreno
predilige terreni di medio-impasto, argillo-calcarei, profondi
Affinamento
Acciaio
Gradazione alcolica
14,00% Vol
Abbinamenti gastronomici
Zuppe di legumi e ortaggi, citiamo la tipica zuppa pugliese a base di fave, primi piatti pugliesi come ciciri e tria e orecchiette con cime di rapa, delle zone salentine, lumache, molluschi, carni rosse e bianche
Temperatura di servizio
15°-18°C
Caratteristiche organolettiche
Il vino ha un colore rosso violaceo, con note di sottobosco e ciliegia.