
Il Primitivo è un vitigno che matura precocemente, ha un naturale grado alcolico elevato e produce vini intensi e potenti, di grande eleganza e finezza. Il Chrismal, nome attribuito al vino, era una miscela di olio d’oliva e oli balsamici adoperati per riti sacri come il battesimo e le comunioni, adoperati nei boschi del Sacrocolle per importanti funzioni religiose.
DENOMINAZIONE Indicazione Geografica Tipica
REGIONE Puglia
UVAGGIO Primitivo
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Alberello Pugliese
COMPOSIZIONE DEL TERRENO Predilige terreni ricchi di argilla, ben calcarei, di medio impasto
PERIODO DI VENDEMMIA Settembre
VINIFICAZIONE Macerazione a freddo per circa 15 giorni a temperature controllate, malolattica svolta
ALCOL 14 % vol
AFFINAMENTO Acciaio
ABBINAMENTI Zuppe di legumi e ortaggi, citiamo la tipica zuppa pugliese a base di fave, primi piatti pugliesi come ciciri e tria e orecchiette con cime di rapa, delle zone salentine, lumache, molluschi, carni rosse e bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 15-18°
CARATTERISTICHE Colore rosso violaceo, con note di sottobosco e ciliegie