Chardonnay 2022 Igt Veneto - Inama

Inama

€11.25 €16.90 Risparmia €5.65

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€15.00 per l

Disponibile ora!

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

98% Recensioni positive certificate
(fonti Google e Feedaty)

Spedizione in giornata
se ordini entro le ore 13.00 oppure il giorno lavorativo successivo

Consegna gratuita
a partire da 69 € in tutta Italia isole comprese

Assicurazione inclusa
tutte le spedizioni viaggiano assicurate contro ogni rischio

Imballi omologati
per il trasporto delle bottiglie in totale sicurezza

Monitoraggio in tempo reale
dell'ordine dall'acquisto fino alla consegna

Questo è l'unico Chardonnay di Inama prodotto da uve coltivate sia su terreno vulcanico che su terreno calcareo. In cantina, poi, i grappoli vengono diraspati e lavorati secondo una tecnica "non riducente", ovvero senza alcuna aggiunta di solforosa; la fermentazione avviene a temperatura controllata e il vino è sottoposto ad affinamento prima della commercializzazione. Piacevolmente profumato e di chiara finezza, riporta in etichetta uno studio ottico tratto dall’Encyclopédie Diderot, pubblicata nel XVIII secolo e primo esempio di moderna enciclopedia di larga diffusione

Note di degustazione: Paglierino, con riflessi dorati. Al naso è piacevolmente aromatico; spiccano, in particolare, note di mela golden, pera e banana. Al palato è fresco, vivace e armonico.

Abbinamenti: Ottimo in abbinamento agli antipasti di pesce, è da provare con l'hummus. 

Nome Inama Chardonnay 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione IGT Veneto
Anno 2022
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione
Italia
Regione Veneto
Storia L’etichetta riporta uno studio ottico tratto dall’Encyclopédie Diderot, vasta enciclopedia pubblicata nel XVIII secolo che rappresenta l’arrivo di un lungo percorso teso a creare un compendio universale del sapere, nonché il primo esempio di moderna enciclopedia di larga diffusione. L’ispirazione per questa etichetta è venuta dal film “The Draughtsman’s Contract” (I Misteri del Giardino di Compton House) del regista inglese Peter Greenaway, che ripropone, in chiave settecentesca, il tema del rapporto tra la realtà, di per sé ambigua, e la sua rappresentazione che, lungi dal consentirne la decifrazione, la rende ancora più complessa e impenetrabile.
Ubicazione San Bonifacio (VR)
Clima Altitudine: 50-150 m. s.l.m. Esposizione: Sud/ Sud-Ovest.
Composizione del terreno Basalto lavico (vulcanico).
Sistema di allevamento Pergola
N. piante per ettaro 3500
Resa per ettaro 70 hl
Vendemmia Manuale
Vinificazione Diraspatura dell'uva e pigiatura. Macerazione pellicolare per 3 ore circa. Pressatura. Decantazione del mosto a freddo per 12 ore. Fermentazione e in vasi di acciaio.
Affinamento Filtrazione e imbottigliamento.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Aperitivo, hummus, aragosta, fragole al naturale.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)