Note di degustazione: Rosso rubino il colore alla vista, intenso e vivace. Il naso si apre su note di confettura di marasche e di ciliegia, poi arricchite da richiami alle spezie dolci e alla vaniglia. La bocca è elegante, fresca e calda allo stesso tempo, di buon corpo e di buona lunghezza.
Abbinamenti: Si sposa perfettamente con i secondi a base di carne. Da provare con lo spezzatino di vitello in umido.
Considerazioni: In alcuni appezzamenti vitati dell’azienda Deltetto, un tempo, accanto alle viti crescevano alberi di marasca, una varietà di ciliegia. Da qui il nome della Barbera d’Alba “Rocca delle Marasche”, declinata nella versione “Superiore” e lasciata riposare per due anni in barrique di rovere. Il frutto, fresco e fragrante tipico della varietà, incontra la morbidezza e la dolcezza della barrique, per dare vita a un sorso scorrevole ed estremamente gradevole, poi allo stesso tempo di grande equilibrio e di grande armonia. È una Barbera dal profilo raffinato e ricercato: è una Barbera da riservare per le migliori occasioni.
Annata: 2020
Denominazione: Barbera d'Alba Doc
Vitigni: Barbera 100%
Alcol: 14.5%
Formato: 0.75l
Allergeni: Solfiti
Consumo ideale: 2022/2025
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: Cena tra amici
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra.