Visita la nostra sezione OMAGGI

Alghero Rosso 2019 Doc Tanca Farrà - Sella & Mosca

Sella & Mosca

€13.05 €18.90 Risparmia €5.85

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€17.40 per l

Disponibile ora!

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

98% Recensioni positive certificate
(fonti Google e Feedaty)

Spedizione in giornata
se ordini entro le ore 13.00 oppure il giorno lavorativo successivo

Consegna gratuita
a partire da 69 € in tutta Italia isole comprese

Assicurazione inclusa
tutte le spedizioni viaggiano assicurate contro ogni rischio

Imballi omologati
per il trasporto delle bottiglie in totale sicurezza

Monitoraggio in tempo reale
dell'ordine dall'acquisto fino alla consegna

Il Tanca Farrà nasce da un attento taglio tra le due varietà a bacca rossa che a Sella & Mosca conoscono meglio: il cannonau e il cabernet sauvignon, entrambi coltivati su terre forti, argillose, rosse e ricche di ferro. Vinificato in acciaio, prosegue la maturazione in botti di diversa grandezza per un periodo di circa 2 anni. Un rosso elegante e avvolgente, perfetto per accompagnare una ricca cena tra amici.

Note di degustazione: Rosso rubino con riflessi granata. Al naso esprime un profilo olfattivo ampio, etereo, risoluto, caratterizzato da toni prima erbacei e poi fruttati. Al palato è pieno, asciutto, equilibrato e armonico, caratterizzato da lievi sentori erbacei e da una sfumato retrogusto di rovere.

Abbinamenti: A tutto pasto, si abbina a carni arrosto tipiche della tradizione sarda e a formaggi di media stagionatura. 

Nome Sella & Mosca Tanca Farra' 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione
DOC Alghero Rosso
Anno 2019
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 50% Cabernet Sauvignon, 50% Cannonau
Nazione
Italia
Regione Sardegna
Vinificazione Il periodo di raccolta è a fine settembre per il Cannonau e prima decade di Ottobre per il Cabernet Sauvignon, quando le uve presentano caratteristiche di maturazione ultrafisiologica Dopo la pigiatura una macerazione a freddo per la durata di tre giorni procede la fermentazione alla temperatura di 22-24 C. Solo nella fase finale le due diverse varietà vengono riunite per contemplare il processo di trasformazione in vino ed ottenere le necessarie doti di armonia compositiva.
Affinamento L'invecchiamento è di tre anni, inizialmente in barriques e successivamente in botti di legno di rovere di media capacità alla temperatura di 15 °C e almeno 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)