
I grappoli del müller thurgau incontrano le uve del pinot grigio, per andare a unirsi in un blend che prende in questo caso il nome di “Al Passo del Leone”. In etichetta la firma è quella della cantina “Alois Lageder”. È un Bianco dell’Alto Adige che nasce su terreni ghiaiosi e ricchi di calcare, per poi fermentare in acciaio a opera dei soli lieviti indigeni, e completarsi da ultimo con quattro mesi di riposo sulle fecce fini, sempre in acciaio. È un Bianco montanaro con tutte le carte in regola.
Note di degustazione: Veste il calice di un limpido giallo paglierino, con riflessi verdolini alla vista. Aromatico il bouquet olfattivo, con richiami ai fiori di sambuco in apertura, note fruttate a seguire e ricordi minerali in chiusura. Di buona struttura il sorso, gradevolmente sapido, fresco e di buona lunghezza.
Abbinamenti: Da scegliere per accompagnare gli antipasti, è ottimo con i gamberetti in salsa rosa.
Nome | Alois Lageder Al Passo del Leone Bianco 2021 |
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione |
IGT Vigneti delle Dolomiti
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 12,00% in volume |
Vitigni | Müller Thurgau, Pinot Grigio |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Tor Lowengang - Magre' (BZ) |
Clima | Altitudine: 230-950 m. a.s.l. |
Composizione del terreno | Ghiaiosi, sabbiosi e molto calcarei. |
Vinificazione | Sulle fecce fini in acciaio (circa 4 mesi). Fermentazione spontanea, in acciaio. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Con antipasti, pesce, crostacei (meglio se alla griglia o arrostiti), carne di maiale e vitello, pollame. |
I vini che ti consigliamo questa settimana
€296.90 | €385.50
€395.87/l
I più venduti
€13.20 | €17.90
€17.60/l
€10.90 | €15.50
€14.53/l
€10.70 | €13.50
€14.27/l
di nuovo in magazzino Feb 9