Vulcaia Fumè 2020 Igt Veneto - Inama

Inama

€32.85 €47.90 Risparmia €15.05

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€43.80 per l

Disponibile ora!

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

98% Recensioni positive certificate
(fonti Google e Feedaty)

Spedizione in giornata
se ordini entro le ore 13.00 oppure il giorno lavorativo successivo

Consegna gratuita
a partire da 69 € in tutta Italia isole comprese

Assicurazione inclusa
tutte le spedizioni viaggiano assicurate contro ogni rischio

Imballi omologati
per il trasporto delle bottiglie in totale sicurezza

Monitoraggio in tempo reale
dell'ordine dall'acquisto fino alla consegna

Con "Vulcaia Fumè", primo vino dell’azienda, Inama ha voluto, fin da subito, dar voce al territorio del Soave, dandone però un'interpretazione alternativa, lontana dai soliti stilemi. Fermentato in barriques di rovere francese a forte tostatura e poi trasferito in acciaio, è un bianco unico nel suo genere, assolutamente da non perdere.

Note di degustazioneDorato. Al naso è ampio e di piacevole intensità; i sentori di frutti tropicali e agrumi sono seguiti da note di spezie e caffè. Al palato è suadente e di buona persistenza.

AbbinamentiOttimo in abbinamento al pesce affumicato, si sposa bene anche con la zuppa di cipolle e il baccalà alla vicentina.

Nome Inama Sauvignon Vulcaia Fumé 2020
Tipologia Bianco fermo
Classificazione IGT Veneto
Anno 2020
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 14,00% in volume
Vitigni 100% Sauvignon
Nazione
Italia
Regione Veneto
Ubicazione San Bonifacio (VR)
Clima Altitudine: 150 m. s.l.m. Esposizione: Sud/ Sud-ovest.
Composizione del terreno Basalto Lavico (Vulcanico).
Sistema di allevamento Pergola veronese
N. piante per ettaro 4500
Resa per ettaro 70 hl/Ha
Vendemmia Manuale
Vinificazione Diraspatura dell'uva e pigiatura. Macerazione pellicolare per 3 ore. Pressatura. Decantazione del mosto a freddo per 12 ore. Fermentazione in barrique a tostatura forte nuove al 30%. Batonnage ogni 6 settimane per 7 mesi.
Affinamento Travaso, leggera filtrazione, affinamento in vasi d’acciaio per altri 6 mesi, imbottigliamento.
Produzione annata 12.000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Trippa, pesci affumicati, caviale, bottarga, fegato arrostito e alla veneziana, rognone.
Altro L’idea, come già con il Vulcaia Sauvignon, era quella di far conoscere il territorio del Soave, non ancora attraverso il suo vino Classico, ma con una interpretazione del Sauvignon. La versione fermentata in legno dello stesso vino, che abbiamo chiamato Vulcaia Fumé, ha ottenuto fin dall’inizio un notevole interesse a causa della sua grassezza e della potente componente di frutta tropicale, caffè ed agrumi e note aromatiche floreali. Interpretazione del Sauvignon su terreno vulcanico prodotto nella zona del Soave Classico.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)