
Vendemmia manuale, fermentazione in acciaio a temperatura controllata, riposo in vasche di cemento: questi gli ingredienti della ricetta seguita scrupolosamente dalla cantina Girlan. Per il resto si parla di un blend tra lagrein, pinot noir e vernatsch, con uve raccolte nei vigneti delle Dolomiti. A conclusione di tutto abbiamo il Rosso “448 s.l.m.”, ovvero un Rosso che regala una bevibilità davvero stupefacente. Gradevolezza e semplicità tutt’insieme, per un Rosso che veramente si beve a occhi chiusi dal primo sino all’ultimo sorso.
Note di degustazione: Rosso rubino luminoso il colore al calice. Gradevolmente fruttato il bouquet olfattivo, con note di piccoli frutti a bacca rossa a sorreggere l’impostazione, poi caratterizzata anche da ricordi floreali. Il palato segue la strada tracciata dal naso, rivelandosi scorrevole, di medio corpo e persistente.
Abbinamenti: Si può scegliere anche a tutto pasto quando in tavola ci sono le portate del menù di terra. Ottimo con i pennoni in salsa di cavolo nero e salsicce.
Nome | Vigneti delle Dolomiti Rosso 2021 Igt Rosso 448 s.l.m. - Girlan |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
Vigneti delle Dolomiti IGT
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,00% in volume |
Vitigni | lagrein, pinot noir, vernatsch |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Ubicazione | Cornaiano (BZ) |
Clima | Altitudine: 450-500 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreno argilloso e calcareo. |
Periodo di fermentazione | 12-15 giorni. |
Vinificazione | La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Dopo la diraspatura il mosto viene portato con la propria gravitá nei tini d'acciaio inox per la fermentazione (12-15 giorni). |
Affinamento | A fermentazione malolattica avvenuta affinamento per 15 mesi in piccole e grandi botti di rovere e 6 mesi in bottiglia. |
Acidità totale | 4,40 gr/L |
Zuccheri residui | 2,70 gr/L |
Produzione annata | 100.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Altro | Pinot Nero strutturato e fruttato, arricchito da gradevoli sentori di vaniglia grazie all’affinamento in parte nelle barrique. Grazie alla sua pienezza strutturata e vellutata il Pinot Noir „Patricia“ si accompagna in modo eccellente con piatti di carne. |