Lo spumante è di colore cristallino, giallo con riflessi verdognoli, dal perlage leggero, fine, rapido. Ha un’aroma gradevole, fruttato, floreale, intenso, flagrante. Al palato, uno sviluppo della CO2, vivace acidità, buon equilibrio di acidità/zuccheri.
Nome |
Spumante di Falanghina |
Denominazione
|
|
Regione
|
Campania |
Uvaggio
|
Falanghina |
Vinificazione |
In autoclave di acciaio a temperatura controllata |
|
Volume Alcolico
|
12,50
|
Vendemmia
|
Settembre |
Presa di spuma ed elevazione
|
Metodo charmat lungo sur lies per 9 mesi |
Abbinamenti
|
Ideale con antipasti, zuppe vegetariane, pesce, crostacei, sushi, biscotti secchi, dolci.
|
Temperatura di servizio
|
6- 8° C |
Caratteristiche
|
Lo spumante è di colore cristallino, giallo con riflessi verdognoli, dal perlage leggero, fine, rapido. Ha un ‘aroma gradevole, fruttato, floreale, intenso, flagrante. Al palato, uno sviluppo della CO2, vivace acidità, buon equilibrio di acidità/zuccheri.
|