
Nel cuore più profondo della Sicilia, dove le estati sono calde e gli inverni miti, Duca di Salaparuta sceglie di coltivare un vitigno amatissimo in tutta Italia: il Vermentino. Da questa varietà nasce il “Sentiero del Vento”, con l’impiego di soli serbatoi in acciaio per preservarne le caratteristiche. I suoi profumi di macchia mediterranea e il palato ampio e vellutato, animato da freschezza e mineralità, regalano un’interpretazione inedita del vitigno e incarnano il desiderio di percorrere nuove strade.
Note di degustazione: Giallo paglierino con riflessi verdolini. Naso intenso, che unisce le sensazioni fruttate alle suggestioni di macchia mediterranea. Assaggio ampio, vellutato, dotato di una piacevole freschezza che si rafforza nella sapidità.
Abbinamenti: Bianco da abbinare a primi e secondi della cucina di mare, ottimo inoltre con carni bianche delicate e sushi.
Nome | Duca di Salaparuta Vermentino Sentiero del Vento 2021 |
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione |
IGT Terre Siciliane
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,00% in volume |
Vitigni | 100% Vermentino |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Ubicazione | Tenuta di Suor Marchesa, Comune di Butera |
Clima | Inverni freddi con primavere fresche, estati calde e ventose. Altitudine: superiore a 300 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Composizione mista calcareo-silicea. |
Sistema di allevamento | Contro-spalliera |
Vendemmia | Manuale, a perfetta maturazione nella metà di Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 16 °C |
Periodo di fermentazione | Più di 10 giorni. |
Vinificazione | Pressatura soffice delle uve. Il mosto fiore fermenta per più di 10 giorni a 16 °C. |
Affinamento | In acciaio per più di 2 mesi a contatto dei propri lieviti. Dopo l’imbottigliamento, trascorre in cantina termocondizionata un mese in bottiglia per lo sviluppo del bouquet. |
Produzione annata | 15.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Eccelle con piatti a base di pesce e carni bianche. |