
Il Valpolicella Superiore Il Rosso della linea Télos di Sant'Antonio nasce in vigneti situati in località Monte Garbi, nel comune veronese di Mezzane di Sotto.
È prodotto prevalentemente con uve Corvina e con uve Rondinella, Croatina e Oseleta, raccolte e selezionate unicamente a mano nella seconda settimana di settembre. Dopo pressatura soffice in assenza totale di ossigeno, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, senza alcuna aggiunta di solfiti. Successivamente il vino affina per 12 mesi in botti di rovere francese nuove e di secondo passaggio.
Il Rosso di Sant'Antonio presenta un colore rosso rubino porpora. Al naso si apre con un bouquet fine e complesso, con sentori di fiori secchi come la viola e l'iris, arricchiti da note di caffè tostato, frutta matura a bacca rossa e a bacca nera. Al palato risulta secco e caldo, abbastanza morbido, di ottima persistenza.
Perfetto per accompagnare primi piatti con sughi elaborati, le carni rosse alla griglia, arrosti e brasati, questo vino rosso è ideale in abbinamento con la selvaggina e i formaggi stagionati non piccanti.
Nome | Il Rosso 2018 Doc Valpolicella Superiore |
Tipologia | Rosso |
Classificazione |
DOC
|
Anno | 2018 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Veneto |
Vitigni | Corvina Veronese 60%, Rondinella 20%, Croatina 10%, Oseleta 10% |
Grado alcolico | 14,00% |
Consumo Ideale |
2021/2027 |
Abbinamento |
sughi elaborati, le carni rosse alla griglia, arrosti e brasati |