Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut 2021 Docg "Ius Naturae" - Bortolomiol

Bortolomiol

€12.20 €17.90 Risparmia €5.70

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€16.27 per l

Esaurito

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

Vinolog24

L’azienda Bortolomiol è da anni impegnata in un percorso di conversione dei vigneti presenti all’interno del Parco della Filandetta secondo i principi del disciplinare europeo in materia di viticoltura biologica. Risultato di questa dedizione assoluta è lo “Ius Naturae”, Brut millesimato in cui ogni annata porta con sé caratteristiche e peculiarità. Le uve di glera vengono pressate in maniera soffice, per poi fermentare in autoclave con lieviti selezionati a temperatura controllata ed effettuare la presa di spuma; segue un lieve affinamento di circa tre mesi che precede l’imbottigliamento. Un Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG dove la naturalezza dei profumi regna sovrana, ricordandoci che la terra è il bene più prezioso che abbiamo a nostra disposizione.

Note di degustazione: Nel calice si presenta con una veste color giallo paglierino brillante; il perlage è fine e persistente. Il naso è dominato da note di pera, frutto della passione, fiori d’acacia, mughetto e accenni minerali. All’assaggio è di corpo, perfettamente equilibrato fra componente sapida e freschezza. Chiude con un finale persistente.

Abbinamenti: Ottimo a tutto pasto, dove accompagna con stile primi e secondi a base di pesce e verdure. Ottimo anche con carni bianche cucinate con ricette leggere, è assolutamente da provare con le lumache preparate con aglio, prezzemolo ed erbe di campo.

Nome Bortolomiol Prosecco Valdobbiadene Superiore Millesimato Brut 2021 "Ius Naturae"
Tipologia Bianco spumante metodo charmat millesimato brut
Classificazione
DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco Spumante Superiore Millesiamato brut
Anno 2021
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 11,50% in volume
Vitigni 100% Glera
Nazione
Italia
Regione Veneto
Ubicazione Colline di San Pietro di Barbozza e Santo Stefano (TV)
Sistema di allevamento Autoctona denominata capuccina modificata.
Resa per ettaro 13000 Kg
Vendemmia Dal 15 settembre al 30 Settembre.
Vinificazione In bianco mediante pressatura soffice. A temperatura controllata e con lieviti selezionati.
Affinamento Presa di spuma: 25-30 giorni. Affinamento sui lieviti: 2 mesi. Affinamento in bottiglia: 1-2 mesi.
Acidità totale 6,00 gr/L
Zuccheri residui 18,00 gr/L
Produzione annata 6.000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Grande da aperitivo e intrigante con pietanze salate delicatamente abbinate alla frutta, tipo la trota marinata all’erba melissa accompagnata da mosto cotto e panna acida.

Customer Reviews

No reviews yet
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

I vini che ti consigliamo questa settimana

I più venduti