Taurasi 2015 Docg Naturalis Historia - Mastroberardino

Mastroberardino

€36.90 €48.50 Risparmia €11.60

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento. GRATUITA a partire da 69€ in tutta Italia.


€49.20 per l

Esaurito

Estimated Shipping Widget will be displayed here! (with custom color)

Vinolog24

Naturalis Historia è un vino ottenuto con uve provenienti da un vigneto di 40 anni della nostra tenuta di Mirabella Eclano. Di grande struttura e longevo, rappresenta l’Irpinia, un territorio antico e tenebroso che Virgilio definì: “Terra gelosa dei suoi tanti misteri”.

Note di degustazione: Rosso rubino intenso. Bouquet complesso, ampio, intenso e persistente, offre aromi che ricordano la viola, il ribes, la mora selvatica, la fragola, la ciliegia nera, il cioccolato e la vaniglia. Caldo, avvolgente, di grande struttura e morbidezza con aroma di prugna, ciliegia amara, lampone, confettura di fragola e spezie.

Abbinamenti: Salumi e formaggi stagionati, pasta con sughi a base di carne, funghi e tartufi, carni rosse e cacciagione alla brace e carni cotte a lungo.

Nome Mastroberardino Naturalis Historia Taurasi 2015
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione
DOCG Taurasi
Anno 2015
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 100% Aglianico
Nazione
Italia
Regione Campania
Ubicazione Mirabella Eclano (AV)
Clima Altitudine: 400 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est.
Composizione del terreno Profondo, a tessitura franco-sabbiosa, di origine vulcanica, con argilla in profondità e presenza di tracce di calcare lungo tutto il profilo.
Sistema di allevamento Spalliera con potatura a cordone speronato
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 50 q.
Vendemmia Fine Ottobre, raccolta manuale.
Vinificazione Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce a temperatura controllata.
Affinamento In barriques di rovere francese per un periodo di 24 mesi. In bottiglia per 30 mesi.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Salumi e formaggi stagionati, pasta con sughi a base di carne, funghi e tartufi, carni rosse e cacciagione alla brace e carni cotte a lungo.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

I vini che ti consigliamo questa settimana

I più venduti