
Sito dell’Ulmo è un Merlot in purezza e un Single Vineyard. Anni di esperienza ci hanno fatto individuare nelle vigne dell’Ulmo, impiantati nel 1987, sulle sponde del lago Arancio, il luogo ideale per la coltivazione di questa antica varietà francese. Rubino compatto. Ricchissimo di succo dolce di ribes nero e di viola candita che si alternano al timo e alla lavanda. È un rosso sfaccettato e intrigante che unisce alla piacevolezza del tannino una straordinaria lunghezza gustativa.
Nome | Planeta Merlot Sito Dell'Ulmo 2016 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione |
DOC Menfi Merlot
|
Anno | 2016 |
Formato | 0,75 l Standard |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Vitigni | 100% Merlot |
Ubicazione | Ulmo - Sambuca di Sicilia (Agrigento) |
Clima | Altitudine: 195 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreno di tessitura media, da mediamente profondo a profondo con uno scheletro abbondante costituito da ciottoli, debolmente calcareo, e con frazioni di terreni scuri e vegetali. |
Sistema di allevamento | Guyot. |
N. piante per ettaro | 3800 |
Resa per ettaro | 85 q. |
Vendemmia | 10 Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 28 ⁰C |
Vinificazione | Diraspapigiatura seguita da 14 giorni di permanenza sulle bucce; fermentazione a 28 °C; dopo svinatura, segue fermentazione malolattica in acciaio. |
Affinamento | 14 mesi in barriques di rovere di Allier (50% nuove). |
Grado alcolico | 14,00% in volume |
Acidità totale | 6,15 gr/L |
PH | 3,35 |
Solfiti | Contiene solfiti |
Abbinamento | Sebbene lo si beva con estrema facilità da solo, la sua eleganza lo rende adatto a carni bianche cucinate anche con salse impegnative. Oppure, a pesce delicato cucinato senza limone, magari accompagnato da verdure arrosto. |