L'Etna Rosso DOC "Sentiero delle Gerle" di Mandrarossa nasce da uve allevate su suoli vulcanici e affina, per 10/12 mesi, in botti di rovere francese. Ricco al naso e di piacevole struttura al palato, regala un assaggio di bella eleganza e discreta freschezza, invitando più e più volte al calice.
Note di degustazione: Color rosso granata. Al naso si esprime con sentori di ribes, more e prugne, note di caffè e cenni di spezie. Al palato si rivela corposo e ben bilanciato; la trama tannica è fine e la persistenza è ottima.
Abbinamenti: Ottimo in abbinamento alle carni rosse, in umido e arrosto, si sposa bene anche con i salumi.
Nome | Mandrarossa Etna Rosso Sentiero delle Gerle 2019 |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | DOC Etna Rosso |
Anno | 2019 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 13,00% in volume |
Vitigni | 100% Nerello Mascalese |
Nazione |
Italia
|
Regione | Sicilia |
Ubicazione | Etna, versante sud-est |
Composizione del terreno | Vulcanico |
Sistema di allevamento | Vigneti allevati a controspalliera e potati a cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 4350 |
Resa per ettaro | 7000 kg. |
Vendemmia | Prima metà di Ottobre. |
Temperatura di fermentazione | 25-27 ° |
Periodo di fermentazione | Circa 10-12 giorni. |
Vinificazione | La macerazione-fermentazione dura circa 10-12 giorni con la temperatura mantenuta a 25-27 °C. Finita la macerazione il vino viene separato dalle bucce, senza ricorrere a nessuna pressatura. |
Affinamento | Il vino affina poi per 10-12 mesi in botti di rovere francese da 50 hl. |
Produzione annata | 11.800 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |
Abbinamento | Ottimo in abbinamento alle carni rosse, in umido o arrosto, si sposa bene anche con i salumi. |