
Il Vigneti delle Dolomiti Vernatsch IGT “448 s.l.m.” nasce da uve della varietà autoctona altoatesina, allevate nei pressi di Cornaiano su suoli ricchi di minerali. Il nome del vino indica il posizionamento geografico del maso storico della Cantina Girlan, posto a 448 m d’altitudine. La fermentazione è eseguita in acciaio, mentre l’affinamento è condotto in cemento. Il tipico rosso di montagna destinato agli amanti dei vini eleganti.
Note di degustazione: Rosso rubino di media carica cromatica nel calice. Esprime sentori tipici di viola e mandorla dolce, uniti a note di piccoli frutti rossi di bosco e minerali. In bocca si muove con rara eleganza, fresco, sapido e lievemente tannico.
Abbinamenti: Rosso elegante, perfetto per la cucina di terra, come le tagliatelle al ragù e gli arrosti.
Nome | Schiava 2021 Igt Vigneti delle Dolomiti 448 s.l.m. - Girlan |
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione |
DOC Alto Adige Schiava
|
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 l Standard |
Grado alcolico | 12,50% in volume |
Vitigni | 100% Schiava - Vernatsch |
Nazione |
Italia
|
Regione | Trentino Alto Adige |
Clima | Altitudine: 450 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni di conformazione calcarea, argillosa e ghiaiosa. |
Resa per ettaro | 46 hl. |
Vendemmia | La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. |
Periodo di fermentazione | 15-20 giorni. |
Vinificazione | Dopo la diraspatura il mosto viene portato con la propria gravitá nei tini d‘acciaio inox per la fermentazione (15-20 giorni). |
Affinamento | A fermentazione malolattica avvenuta affinamento per 9 mesi in grandi botti di rovere e 6 mesi in bottiglia. |
Acidità totale | 5,40 gr/L |
Zuccheri residui | ,90 gr/L |
Produzione annata | 22.000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |